Project Description
Sono stato contattato da un collega alessandrino per contribuire ad un progetto di ristrutturazione di una casa di una coppia di giovani ragazzi della zona.
Era previsto il rifacimento totale degli impianti, una nuova suddivisione degli spazi interni, l’apertura di una porta tra il soggiorno e la cucina, una nuova finestra per illuminare il secondo bagno in progetto ed infine l’allargamento di una finestra esistente.
La committente aveva l’esigenza di realizzare alcuni nuovi varchi su murature portanti dell’edificio oggetto di ristrutturazione, una casa con caratteristiche tipiche della zona.
Al fine di soddisfare tali richieste si è proceduto sviluppando un progetto di rinforzo strutturale e prevedendo quindi l’inserimento di profili in acciaio tipo HEB.
Gli interventi più comuni sono appunto le cerchiature metalliche, ovvero delle vere e proprie cornici che le abbiamo debitamente dimensionate e fatte installare a ridosso delle nuove bucature; la loro funzione è quella di ripristinare seppur in parte la porzione di muratura in termini di rigidezza e resistenza.
Ogni tanto è previsto in aggiunta o in sostituzione anche un doppio strato di intonaco armato al fine di soddisfare le richieste normative.
L’intervento rientra fra quelli di bassa rilevanza in quanto locale ma il progetto deve essere redatto da un tecnico esperto di progettazione strutturale.
Non sono state poche le problematiche che abbiamo riscontrato in quanto i muri erano costituiti da terra battuta (metodologia “pisè” tipo adobe, modalità costruttiva molto utilizzata nella zona della Fraschetta, sotto troverete alcuni link interessanti) con diversi rimaneggiamenti nascosti da strati di intonaco, il tutto a ridosso di una volta in mattoni.
Per questo progetto i clienti hanno chiesto la mia consulenza sia per la progettazione strutturale che per la direzione dei lavori.
Vi lascio qualche link inerente questo metodo costruttivo tipico delle campagne novesi e non solo:
WIKIPEDIA CASE DELLA FRASCHETTA
Project Details
- Codeless